Olio al peperoncino

9,00

Esaurito

Spedizione sempre garantita e consegna sicura grazie all’utilizzo di imballi certificati.

Nel nostro dialetto il peperoncino viene chiamato “Lu diavëlèllë” (il diavoletto), in virtù del suo potere infiammante, malizioso ed intrigante, e molti piatti della cucina tradizionale abruzzese non possono fare a meno del suo piccante contributo.
Abbiamo unito questo prezioso frutto all’olio extra vergine del nostro frantoio, ottenuto da spremitura a freddo di olive di varietà Gentile di Chieti, ottenendo uno stimolante condimento.

L’olio al peperoncino lo useremo nei primi piatti della cucina mediterranea, in particolare nelle paste con legumi, sulle bruschette, per salse ed intingoli stuzzicanti, nelle carni in umido ed in tutte le pietanze preparate per convivi dai toni caldi ed euforici.

Si consiglia di aggiungerlo a fine cottura per non disperderne l’aromare grigliate e le torte di verdure ove sia previsto l’uso del formaggio.

Azienda Agricola Tommaso Masciantonio
Località Caprafico 35 – 66043 Casoli (CH) Italia
Tel/Fax: +39 0871 897457 – E-mail: info@trappetodicaprafico.com
P.IVA 02278870692 | Privacy Policy | Cookie Policy