Riconoscimenti
Premi e riconoscimenti
L’alta qualità dell’olio Trappeto di Caprafico è riconosciuta da innumerevoli attestati e premi che distinguono l’azienda Tommaso Masciantonio nel mondo. L’olio Masciantonio è venduto in oltre quindici Paesi all’estero. Oltre alla produzione Olearia di particolare pregio l’Azienda produce e imbottiglia Vini bio tradizionali abruzzesi con propria etichetta.
È del 2016 il riconoscimento a Tommaso Masciantonio da parte della Camera di Commercio di Chieti : Premio Speciale Fedeltà al Lavoro e Progresso Economico.


Maestro d'Olio e Agricoltore Custode
Metodo di coltivazione eco-compatibile, innovazioni sotto il profilo agronomico e commerciale, introduzione di impianti di trasformazione all’avanguardia, certificazione CCPB. Con sapienza antica e sensibilità moderna Tommaso Masciantonio, Maestro d’Olio e Agricoltore Custode, realizza le sue più grandi interpretazioni olearie esprimendo al massimo le potenzialità delle cultivar autoctone – olive Intosso, Gentile di Chieti, Crognalegno – salvaguardando e valorizzando la biodiversità nella ristretta area alle pendici della Maiella: agricoltura organica responsabile e sostenibile a minimo impatto ambientale, certificata CCPB.
Concorsi
I prodotti Trappeto di Caprafico sono puntualmente premiati ai concorsi nazionali e internazionali.
Concorso Internazionale Sol D’Oro - Emisfero Nord (Verona)
2013 Sol D’Oro 1° classificato categoria Fruttato Leggero
2014 Sol di Bronzo categoria Fruttato Leggero
2015 Sol di Bronzo categoria Bio
2016 Sol di Bronzo categoria Fruttato Medio
2017 Sol D’Oro 1° classificato categoria Bio
2018 Sol di Bronzo categoria Fruttato Medio
2019 Sol d’Argento categoria Bio
2020 Sol d’Argento categoria Bio
2022 Sol D’Oro 1° classificato categoria Extravergine Fruttato Intenso
Best of Class Los Angeles International
Gold Medal 2015
2013 Best of Class
2014 Best of Class
2016 Best of Class
Ercole Olivario (Perugia)
2014 2° classificato cat. Dop Fruttato Intenso + Menzione Speciale Miglior Dop Bio
2017 2° classificato cat. Dop Fruttato Intenso
2019 2° classificato cat. Dop Fruttato Intenso
2020 3° classificato cat. Dop Fruttato Medio
Sirena d'Oro (Sorrento)
2013 2° classificato
2016 2° classificato
2017 1° classificato
2019 3° classificato
Leone d'Oro International (Garda)
2018 premio per Intosso
2020 premio per Intosso
2021 selezione per Crognale
Orciolo d'Oro (Gradara)
2012 1° classificato Intosso cat fruttato medio
2014 1° cat Dop + 2°classificato cat. Biologico
2015 3° classif fruttato medio
2016 2° classificato fruttato intenso
2017 2° classificato fruttato intenso
Concorso Internazionale IL MAGNIFICO (Firenze)
Miglior Olio Elegante
Rusticità, eleganza, complessità aromatica e gustativa hanno fatto dell’Intosso di Casoli un biglietto da visita della nostra regione pur trattandosi di una produzione di nicchia ristretta all’areale della Maiella.
Terre D'Olio (Fausto Borella)
2014 fino a oggi Corona di Maestro d’Olio
FLOS OLEI (Marco Oreggia)
2018 “The Best” Miglior Bio Dop
2022 99/100 Azienda
BIOL Abruzzo (Bari)
2016 Dop Bio
2018 Dop Bio
Guide Olio
I prodotti Trappeto di Caprafico sono puntualmente premiati ai concorsi nazionali e internazionali.
Gambero Rosso
Tre Foglie di Eccellenza per undicesi anni consecutivo dal 2012
2021 Stella Gambero Rosso “Oli d’Italia”
2012 Tre Foglie Dop Bio Colline Teatine e Intosso + Miglior Fruttato Medio dell’Anno (Blend Gentile di Chieti e Intosso)
2013 Tre Foglie Dop Bio e Blend
2014 Tre Foglie Dop Bio e Blend
2015 Tre Foglie Dop Bio e Blend + Premio Speciale Migliore Azienda 2015
2016 Tre Foglie Dop Bio e Intosso + Premio Speciale INTOSSO Miglior Fruttato medio
2017 Tre Foglie Dop Bio e Intosso + Premio Speciale Dop Bio Miglior Dop dell’Anno
2018 Tre Foglie Intosso, Dop Bio, Crognale + Premio Speciale Migliore Azienda 2018
2019 Tre Foglie Intosso, Dop Bio, Crognale + Premio Speciale Miglior Fruttato Intenso INTOSSO
2020 Tre Foglie monocultivar Intosso + Due Foglie Rosse x Dop Bio + Due Foglie Rosse x Crognale
2021 Tre Foglie monocultivar Intosso + Due Foglie Rosse Dop Bio + Due Foglie Rosse Crognale + Premio Speciale Miglior Olivicoltore dell’Anno
2022 Tre Foglie Crognale + 2 Foglie Rosse Intosso + 2 Foglie Rosse Dop Bio
Slow Food
2005 Premio speciale Miglior Olio evo Dop Bio
2008 Tre Olive Dop Bio
2009 Olio eccellente Dop Bio
2010 Olio eccellente Dop Bio
2011 Olio eccellente Dop Bio
2012 Olio Slow Dop Bio
2013 fino a oggi Chiocciola Slow Food (unico in Abruzzo) per l’interpretazione dei valori organolettici territoriali e ambientali in sintonia con Slow Food
2014 riconoscimento di Grande Olio Blend Gentile e Intosso
2016 l’oliva Intosso diventa Presidio Slow Food : Intosso di Casoli
2016 Olio Slow Intosso di Casoli
2017 Olio Slow Intosso di Casoli
2018 Olio Slow Intosso di Casoli
2019 Olio Slow Intosso di Casoli e Dop Bio
2020 Olio Slow Intosso di Casoli e Dop Bio
2021 Olio Slow Intosso di Casoli e Dop Bio
Bibenda, 5 Gocce
2017 Monovarietale Intosso
2018 Monovarietale Intosso
2019 Monovarietale Intosso
2020 Monovarietale Intosso e Crognale
2021 Monovarietale Intosso
2022 Monovarietale Intosso
Guide Vino
Nel 2015 Tommaso Masciantonio intraprende la nuova avventura vitivinicola trasformando le uve dei propri vigneti. Ottiene da due diversi cru di Abruzzo Pecorino Superiore, due prodotti di eccellenza che esprimono profumi e mineralità dell’altopiano di Caprafico.
Gambero Rosso
2020 “BEREBENE 2020” Premio Miglior rapporto qualità/prezzo Pecorino JERNARE annata 2018
2022 “BEREBENE 2022” miglior rapporto qualità/prezzo Pecorino JERNARE Vigna di Caprafico annata 2020